A che età posso iniziare ad usare il vasino con il mio bambino? (e dovrei fare EC o Educazione al Vasino?)
Original post: English

Questo post è stato originariamente pubblicato il 23 luglio 2018 ed è stato completamente aggiornato il 21 aprile 2020 per includere alcuni aggiornamenti e crearne una versione audio (Podcast), e una versione video (YouTube) che troverai a conclusione dell’articolo (risorse disponibili in lingua inglese). Buona lettura! Andrea
Una domanda che tantissimi neo genitori nel mondo occidentale si pongono continuamente è: quando posso iniziare a proporre il vasino?
(La maggior parte non è nemmeno a conoscenza del fatto che esista la possibilità, con le giuste informazioni, di iniziare a rispondere ai bisogni di eliminazione dei loro bambini già dalla nascita..)
In questo articolo ti spiegherò quali sono le età migliori per iniziare a usare il vasino con il tuo bambino..
Esamineremo le opzioni per il primo anno di vita (proprio così, hai letto bene!), l'intervallo dei 12-18 mesi e per finire la fascia d’età dai 18 mesi.
Qual è l’età in cui è DAVVERO più appropriato introdurre il vasino per favorire la salute di tuo figlio?
C'è moltissima disinformazione rispetto all’educazione al vasino su Internet, falsi miti e credenze per nulla supportate che generano confusione e in cui è facile perdersi.
Si leggono anche molte informazioni del tutto false alimentate da politiche di marketing (che hanno l'obiettivo principale di vendere più pannolini).
Quindi, poiché la società attuale è così annebbiata da vere e proprie bugie, c’è un gran bisogno che di fare chiarezza.
Prima di immergerci nelle varie pratiche adatte ad ogni fascia di età (vi fornirò informazioni molto dettagliate), vediamo di chiarire alcuni concetti essenziali:
La risposta ai bisogni di eliminazione NON danneggerà il tuo bambino in alcun modo.
There is no scientific study that actually proves that early potty Non esiste alcuno studio scientifico che dimostri che proporre ad un neonato o bambino piccolo un’alternativa al pannolino lo danneggerà (contrariamente a ciò che dichiara la campagna di marketing del dottor Hodges, che fa riferimento ad uno studio che non afferma affatto che un’educazione precoce al vasino lo danneggerà, questo studio riporta gli effetti dello svuotamento incompleto della vescica. Trova riferimenti bibliografici e approfondisci qui.)
L'introduzione tardiva all’uso del vasino (a partire dai 2 anni, e oltre), al contrario, può potenzialmente danneggiare il tuo bambino in molti modi.
(Leggi questo articolo che riporta tutti i riferimenti scientifici che lo dimostrano, indiscutibilmente.)
Il punto è:
• Se tuo figlio ha già più di 18 mesi, informati e inizia il percorso di Educazione al Vasino questa settimana.
Segui la pagina Facebook di riferimento per l’Italia Go Diaper Free Italia per scoprire quando The tiny potty training book uscirà in italiano, per chiedere maggiori informazioni o intraprendere un percorso con l’affiancamento di una consulente certificata, per scoprire e partecipare agli eventi di sensibilizzazione e informazione e ai gruppi di supporto.
• Se tuo figlio ha meno di 18 mesi, può solo trarre BENEFICI se iniziera OGGI in qualche modo, ad occuparti e rispondere ai suoi bisogni di eliminazione.
La scienza lo dimostra.
Andremo ora ancora più nel dettaglio delle varie fasce d’età, quindi continua a leggere.
Qual è il momento migliore per iniziare?
Presto, presto, presto. Già dalla nascita.
(Quindi il momento opportuno è ORA qualsiasi sia l’età della tua bambina o del tuo bambino mentre leggi questo articolo.)
Stabilire un uso del vasino e atteggiamenti sani rispetto ai processi di eliminazione sin dalla tenera età promuove benessere per il tuo bambino, a tanti livelli.
Genitori: VOI potete scegliere, dalla nascita, se condizionare i vostri bambini a usare il pannolino come luogo adibito a espletare le funzioni di eliminazione a tempo pieno oppure se accompagnarli gradualmente nell’uso del vasino.
(Leggi di più su questa scelta qui.)
Hai il mio permesso di scegliere ciò che funziona per te (credo però sia necessario informati per poter decidere in modo responsabile!).
Quindi, ora che abbiamo smentito completamente i falsi miti sulla base dei quali vi invitano ad attendere, possiamo procedere con maggior fiducia nel rispondere a questa domanda: "A che età posso iniziare ad usare il vasino con la mia bambina o il mio bambino?"
Come decidere a quale età iniziare ad usare il vasino
Ci sono 3 diverse fasce d'età nelle quali puoi iniziare con semplicità ad introdurre tuo figlio al vasino. Ti informo che gli intervalli iniziano proprio alla nascita, quindi la scelta si riduce a:
(1) informarti sulle opzioni,
(2) decidere a cosa tu e la tua famiglia date valore per quanto riguarda l'igiene dei bambini e le sane abitudini di eliminazione, come parte del quadro generale di come desiderate crescere il vostro bambino,
(3) considerare il tuo livello di motivazione ad offrire al tuo bambino il miglior inizio possibile su tutti i livelli: nutrimento, sonno, eliminazione e relazione con le persone e la natura, e
(4) considerare il tuo benessere mentale e fisico, il livello di supporto e l'incoraggiamento positivo di altre persone.
Diamo ora uno sguardo a questi 4 aspetti.
1) Informati sulle possibilità di introdurre il vasino
Penso che il problema più grande che i genitori incontrano nell'iniziare ad usare il vasino sia non sapere da dove iniziare, che è infatti il numero uno di questi punti: l'informazione.
Di seguito ho intenzione di suddividere le diverse età di inizio dell’educazione al vasino, definire ciascuna di esse nel dettaglio e quindi indirizzarti alle principali risorse su ciascun argomento. Molte risorse sono per ora ancora disponibili solo in inglese ma potrai chiedere chiarimenti e risolvere tutti i tuoi dubbi scrivendo alla pagina di riferimento per l’Italia Go Diaper Free Italia. A quel punto, avrai gli strumenti per scegliere in modo consapevole cosa senti buono per te e la tua famiglia.
Tratteremo poi il secondo punto, i valori della famiglia rispetto a igiene e bisogni di eliminazione.
Prima che tu legga, voglio proporvi una bella immagine che illustra in modo immediato quale pratica sia adatta ad ogni fascia d’età:

Neonati (0-12 mesi) - Bambini che camminano (11-16 mesi) - Bambini piccoli (15-20 mesi) - Bambini (+20 mesi)
Elimination Communication - Percorso Ibrido EC/Educazione al Vasino - Educazione al Vasino precoce - Educazione al Vasino
Il metodo migliore per iniziare ad usare il vasino a 0-12 mesi
Il metodo che usiamo per iniziare l'apprendimento all’uso del vasino con neonati di 0-12 mesi è chiamato "elimination communication", prevede l’ascolto dei bisogni di eliminazione. È il modo di prendersi cura e preservare l’istinto naturale del neonato a mantenersi asciutto e pulito imparando e rispondendo ai suoi segnali, ritmi e preferenze.
Non è difficile e puoi farlo part-time! E prima inizi, prima lo integri nella tua vita e diventa il tuo atteggiamento "normale"... di solito per chi pratica EC non è necessario un percorso di educazione al vasino.
Ulteriori informazioni su Elimination Communication sulla mia pagina EC 101 qui (in inglese).
O tuffati nella lettura del mio libro Go Diaper Free. (segui la pagina Facebook di riferimento per l’Italia Go Diaper Free Italia per essere immediatamente informata sulla prossima pubblicazione della versione tradotta in italiano).
Il metodo migliore per introdurre il vasino a 11-16 mesi
Per iniziare il percorso di educazione al vasino con bambini che camminano di (probabilmente) 11-16 mesi,che in effetti è considerato dalla scuola di pensiero Montessori il "periodo sensibile" (il momento MIGLIORE!) per iniziare l'apprendimento all’uso del vasino, iniziamo a praticare EC oppure optiamo per un percorso ibrido di EC/Educazione al Vasino.
Questo è un periodo di tempo in cui puoi iniziare e concludere l'apprendimento all’uso del vasino all’interno di una fase di sviluppo!
Scopri di più sui motivi per cui iniziare a 12-18 mesi sia un’ottima scelta con questo post e video . (in inglese)
Il mio libro Go Diaper Free include il percorso ibrido EC/Educazione al Vasino come risorsa scaricabile. Potrai imparare come iniziare e portare avanti una pratica di "EC pura" (che è ciò che ho sempre fatto con i miei bambini fino a completare il percorso di apprendimento) e anche scoprire e conoscere il piano ibrido, che è ottimo per i bambini molto attivi/che già parlano o per genitori che hanno la necessità di inserire i loro bambini all'asilo nido il prima possibile.
Metodo migliore per iniziare un percorso di apprendimento all’uso del vasino
a 15-20 mesi
Per introdurre l’apprendimento all’uso del vasino con un bambino di 15-20 mesi , hai già quasi superato la finestra per praticare EC (anche se puoi provare se hai un bambino molto tranquillo e che non cammina ancora!) ...e ti trovi ora nel periodo in cui parliamo di educazione al vasino con inizio precoce. Ma non osare sentirti in colpa! A questo punto servirà investire minor tempo nell’educare al vasino/a fare EC e più tempo a insegnare gli ultimi passaggi verso l’indipendenza. Come strappare un cerotto, il percorso di educazione al vasino a 18-24 mesi è un processo molto più rapido dell'EC (vogliamo che lo sia! I bambini bramano l’acquisizione di competenze e padronanza dei processi in questa fase ed essere assenti o non assumere un ruolo di guida nell’apprendimento all’uso del vasino significherebbe non onorare il tuo meraviglioso bambino!!).
Oppure, se sei pronta per imparare il modo migliore per educare all’uso del vasino, oggi, e togliere il pannolino in alcuni giorni o settimane (non mesi), leggi l’altro mio libro The Tiny Potty Training Book. (segui la pagina Facebook di riferimento per l’Italia Go Diaper Free Italia per essere immediatamente informata sulla pubblicazione della versione tradotta in italiano).
Il metodo migliore per educare all’uso del vasino a partire dai 20 mesi
Per questa fascia d’età, vale tutto ciò che abbiamo detto per la fascia d'età precedente, ma non si chiamerà educazione al vasino precoce... solo normale educazione al vasino (ma senza periodi di ambientamento o la gradualità che proponiamo con bambini più piccoli!). Ancora una volta, non sentirti in colpa! Prima inizi, prima completerete il percorso, e NON devi aspettare i segnali di prontezza o temere di danneggiare tuo figlio proponendo il vasino troppo presto. Quella è tutta disinformazione finanziata dalle società che vendono pannolini.
Per ulteriori informazioni sul percorso educazione al vasino visita la mia pagina Potty Training 101. (in inglese)
Oppure puoi (e dovresti, se non ti dispiace che lo dica!) educare al vasino con il mio libro e fare immediatamente questa cosa. Hai la mia autorizzazione.
Bene. Ora che abbiamo completato il n.1, copriamo rapidamente i n.2-4 del processo decisionale su iniziare ad introdurre ed educare al vasino, dalla nascita fino a oltre i 24 mesi.
(2) Decidi a cosa tu e la tua famiglia date valore per quanto riguarda l'igiene dei bambini e le sane abitudini di eliminazione, come parte del quadro generale di come desiderate crescere il vostro bambino.
Fai una chiacchierata con tuo marito o il tuo compagno, o con la tua migliore amica.
Senti sensato un uso esclusivo di pannolinio usare il bagno (con neonati tenendoli in braccio sopra al lavandino) o il vasino (anche part-time) ti sembra più in linea con i tuoi obiettivi legati a salute e felicità del il tuo bambino o della tua bambina?
Sei consapevole dei vantaggi di introdurre precocemente il vasinoe di come questo possa influenzare positivamente il tuo bambino o la tua bambina per tutta la sua vita?
Hai esaminato i riferimenti scientifici che sostengono l'assistenza precoce al vasino (Assisted Infant Toilet Training)?
Considera i vostri valori familiari in riferimento a questo aspetto, sui quali potreste non aver mai riflettuto assieme fino ad oggi, e poi impegnati ad agire al riguardo a partire proprio da questo momento (sentire che avviene un cambio di paradigma nella tua mente sarà già un primo grande passo!).
Integrare questa decisione nei valori della tua famiglia è un modo infallibile per assicurarti che non passi in secondo piano.
(Voglio dire, lasci che il nutrimento del tuo bambino o della tua bambina scivoli in secondo piano? No. Perché dai valore a questo aspetto essenziale di risposta al suo bisogno.)
(3) Considera il tuo livello di motivazione ad offrire alla tua bambina o al tuo bambino il miglior inizio possibile su tutti i livelli: nutrimento, sonno, eliminazione e relazione con le persone e la natura.
Abbiamo appena esaminato i valori della nostra famiglia e abbiamo parlato con le persone coinvolte sull’importanza di occuparci di questo aspetto essenziale di cura e assistenza dei nostri figli all’interno di un quadro generale per favorire benessere e crescita naturale dei bambini.
Ora considera i tuoi livelli di motivazione.
Sei completamente convinto che questo sarà nel migliore interesse di tutti?
Vuoi risparmiare denaro? Tempo? Lavoro dedicato a lavatrici pulizia e riordino? Vuoi preservare l'ambiente?
Sei motivato a nutrire tuo figlio, a fornire un sonno adeguato e ad aiutarlo a interagire con altre persone e la natura.
Qual è il tuo livello di motivazione per aiutare tuo figlio a soddisfare i suoi bisogni di eliminazione in modo confortevole, anziché nel pannolino? Osserva questi aspetti in modo onesto.
(4) Considera il tuo benessere mentale e fisico, il livello di supporto e l'incoraggiamento positivo di altre persone.
Soffri di depressione post-partum? Ci sono passata più volte e posso dirti che la pratica di EC in realtà mi ha aiutato a superare periodi di grande difficoltà e mi ha aiutato a connettermi con il mio bambino durante quei tempi bui.
Ti stai riprendendo da un parto cesareo? Puoi sicuramente iniziare a osservare la tua bambina o il tuo bambino e associare un segnale sonoro, anche se non puoi ancora sostenere il suo peso da sola.
Ti assicuro che la pratica di EC o educazione assistita al vasino potrebbero farti sentire meglio, più connessa, più utile, se sei in una di queste situazioni.
Osserva in modo onesto dove sei e come stai, e poi assicurati di avere a disposizione informazioni corrette e supporto.
Puoi iniziare a usare il vasino a qualsiasi età, purché tu abbia considerato e lavorato su questi punti.
(A proposito, entrambi i miei libri garantiscono l’accesso a gruppi di supporto privati - che ti offriranno un impagabile incoraggiamento positivo! - gestiti dai miei consulenti certificati per aiutarti a superare qualsiasi battuta d’arresto nel percorso... ti supportiamo nel caso in cui nessuno nella tua città sia competente e disponibile sull'educazione precoce al vasino!)
Quindi, ora che abbiamo esaminato come decidere quando iniziare ad usare il vasino con tuo figlio, prendiamo in considerazione alcuni aspetti in sospeso e poi stabiliamo un chiaro punto di partenza.
Alcuni fatti rassicuranti (per quelli di voi che sono ancora indecisi)
Qual è il momento migliore per iniziare ad usare il vasino con tuo figlio? Qualunque età abbia tuo figlio attualmente. Questo è il momento migliore per iniziare l'apprendimento... ora!
Qual è l'età media attuale del completamento dell’apprendimento all’uso del vasino negli Stati Uniti? L’età media è 36-38 mesi.
Qual è l'attuale età di indipendenza da pannolini nel resto del mondo? L’età media è di 12 mesi.
A che età si educava all’uso del bagno nel 1957 negli Stati Uniti? Il 92% dei bambini erano educati all’uso del bagno a 18 mesi di età.

Cosa succederebbe se riducessimo di 1 anno (da 3 a 2 anni) l'età in cui educare all’uso del vasino? Le aziende produttrici di pannolini perderebbero circa 8 miliardi di dollari l'anno di entrate.
Quindi, ci siamo capiti. Procediamo...
Da dove iniziare?
Torna alla prima parte dell’articolo in cui ti ho illustrato le diverse età di inizio, per trovare dettagli e link alle risorse gratuite e a pagamento con cui iniziare, oppure scarica subito le mie guide gratuite:
o
Puoi chiedere queste risorse in italiano scrivendo un messaggio privato alla pagina Facebook di riferimento per l’Italia Go Diaper Free Italia.
Di cosa hai bisogno per iniziare a usare il vasino oggi, a qualsiasi età
Infine, sono una persona pratica e adoro condividere gli strumenti che ho trovato migliori per un percorso di educazione al vasino facile, inclusi vestiti, vasini e "backup" (pannolini e alternative) per EC ed Educazione al Vasino precoce.
Trovi qui la mia lista dei prodotti che possono esserti utili per il tuo viaggio.. Stiamo lavorando a creare una lista specifica di prodotti selezionati e acquistabili in Italia.
E, ricorda, siamo qui per te, con una consulente italiana che può affiancarti in questo percorso!
Puoi iniziare a usare il vasino a qualsiasi età, a partire dalla nascita. È solo un po' diverso in ogni fase di sviluppo ed età. Go Diaper Free è qui per offrirti informazioni e strumenti, indipendentemente da dove ti trovi in quello spettro.
Infine, vi raccomando mamme e papà, nessuna vergogna! Sei dove sei in questo momento, e ci sei arrivata con gli strumenti che avevi a disposizione finora. Ora sai qualcosa in più su quale età è la migliore per iniziare ad introdurre e usare il vasino, quindi informati e comincia oggi. Facciamo il tifo per te!
Mi piacerebbe sentire la tua opinione: nei commenti qui sotto, condividi QUANDO hai intenzione di INIZIARE ad usare il vasino nella tua famiglia!
Questa è uno spazio in cui non c’è giudizio, quindi sentiti libera di essere trasparente e onesta, anche se stai avendo difficoltà con questa decisione!
xx Andrea
Traduzione a cura di
Diana Dalle Molle
Consulente certificata Go diaper free
Visita il mio profilo
Visita la Pagina Fb Go Diaper Free Italia
Listen to the Podcast
Guarda la versione video (in Inglese)
Se vuoi guardarmi registrare l'episodio del podcast di oggi, puoi farlo nella versione video su YouTube:
Ciao Diana! Quando è opportuno, invece, passare dal vasino al wc? Ed eventualmente quali ausili utilizzare perché la posizione sia corretta? Grazie!