Skip to content

Passare il testimone: l’arte di trasmettere a tuo figlio le “chiavi” dell’apprendimento all’uso del vasino

Original post: English

passing the baton: the aret of gradually handing over the potty keys to your baby

Forse ti starai chiedendo come passare il testimone a tuo figlio e offrirgli il dono dell'indipendenza nell’uso del vasino... ovvero, quando farlo e cosa dovresti fare esattamente in modo da non rovinare ciò che avete costruito finora.

Per prima cosa, non preoccuparti. Non puoi rovinare nulla per quanto riguarda l’apprendimento all’uso del vasino. Ma ho alcune risposte davvero solide per te, nell’articolo di oggi, che ti aiuteranno a superare o evitare molti ostacoli al completamento del processo di conquista dell’autonomia nell’uso del bagno.

Immergiamoci allora nell’argomento di oggi! Parleremo di come passare il testimone e dell'arte di trasmettere a tuo figlio, gradualmente, le chiavi dell’apprendimento all’uso del vasino.

Questo episodio riguarda la transizione graduale dalla pratica di Elimination Communication guidata principalmente dai genitori a quella guidata principalmente dai bambini. Nel complesso, parleremo di come sostenere l'indipendenza di tuo figlio durante un periodo in cui questo è appropriato dal punto di vista del suo sviluppo.

Noterai che ho ripetuto “gradualmente” - il motivo è che a questa età (12-18 mesi), questo processo avviene in un certo arco di tempo, non accadrà dall'oggi al domani. Quindi parliamone un po' più nel dettaglio.

(Se stai accompagnando nell’apprendimento all’uso del vasino un bambino di età superiore ai 18 mesi, questo processo è in realtà molto meno graduale, quindi se è il tuo caso salta questo articolo e ti suggerisco un percorso di Educazione al Vasino con il mio libro o con l’affiancamento di una consulente Go Diaper Free).

Oggi imparerai:

  • Perché passiamo il testimone
  • Quando iniziare a concentrarsi sul passaggio del testimone
  • Pietre miliari dello sviluppo a cui prestare attenzione
  • Perché passare il testimone è un dono
  • Come incoraggiare tuo figlio a partecipare al processo sin dall'inizio
  • Come la comunicazione potrebbe evolvere durante questa fase
  • Competenze specifiche da insegnare a tuo figlio su cui concentrarti
  • Un consiglio da una nostra lettrice!

Link e altre risorse menzionate oggi:

Leggi la trascrizione

Guarda la versione video (in inglese)

Se vuoi guardarmi registrare l'episodio del podcast di oggi, puoi farlo nella versione video su YouTube (in inglese):

Cosa insegnerai al tuo bambino oggi? Lascia un commento qui sotto!

Non vediamo l'ora di chattare con te.

xx Andrea

Traduzione a cura di
Diana Dalle Molle
Consulente certificata Go diaper free
Visita il mio profilo
Visita la Pagina Fb Go Diaper Free Italia

Nota di divulgazione: in qualità di associato Amazon, guadagno una piccola commissione dagli acquisti effettuati tramite i collegamenti in questa pagina.

Diana Dalle Molle

About Diana Dalle Molle

Mi sono formata con Andrea Olson e sono attiva in Italia dal 2018 come Consulente certificata Go diaper free. Credo che i bambini nascano competenti e che come genitori possiamo promuoverne la completa fioritura come esseri umani integri. In questo senso offrire loro ascolto e una risposta immediata, autentica e naturale ai bisogni espressi, è fondamentale per sostenere lo sviluppo dell’autostima, della fiducia in sé stessi e nell’ambiente che li circonda. Condivido la mia esperienza di madre, counselor e consulente per sensibilizzare sul tema dei bisogni di eliminazione e diffondere una corretta informazione. Affianco e supporto genitori e famiglie, sia nei percorsi di Elimination Communication (0/18 mesi) che di Educazione al Vasino (+18 mesi). Offro percorsi individuali e di gruppo per facilitare i genitori ad espandere la qualità delle proprie relazioni familiari e come opportunità per sviluppare attitudini quali ascolto e consapevolezza. Tradurre “Go diaper free”, “Tiny Potty Training” di Andrea Olson, e i principali articoli del blog significa rendere più facilmente accessibili questi contenuti ai genitori che desiderano informarsi ed agire per preservare salute e benessere sia dei bambini che del pianeta. Nella pagina di riferimento per l’Italia https://www.facebook.com/GoDiaperFreeItalia/trovi contenuti, eventi e gruppi di supporto.

Leave a Comment





Scroll To Top