Skip to content

Il raggiro colossale: come i pannolini usa e getta hanno snaturato il nostro essere genitori

Original post: English

Duped: How disposable diapers have changed the way we parent

Se non ti piacciono i discorsi infervorati di una mamma (io!) profondamente arrabbiata, forse è meglio se non leggi l’articolo di oggi... perché sono estremamente appassionata e categorica a riguardo! Già il titolo anticipa i miei toni accalorati: Il raggiro colossale: come i pannolini usa e getta hanno snaturato la nostra genitorialità. Questo intervento riguarda i messaggi che sono stati impressi e incorporati nella nostra cultura e che hanno alterato il nostro modo di essere genitori... facendoci lavorare contro Madre Natura anziché insieme a Lei.

L'età media dell’educazione al vasino è più che raddoppiata in due generazioni. E non sto affatto accusando noi genitori di esserne volutamente responsabili. Perciò ti esorto ad abbandonare ogni senso di colpa (sì, sto parlando con te). La colpa appartiene alle costanti e martellanti campagne di marketing strategico di un settore da 65 miliardi di dollari che hanno portato lentamente, nel corso di queste ultime generazioni, a cambiamenti radicali nella nostra genitorialità.

Mamme e papà, siamo tutti nella stessa barca e abbiamo il diritto e il dovere di parlare apertamente di come siamo stati ingannati da queste aziende e di cosa possiamo fare per rimediare oggi!

Oggi condividerò:

  • Una storia di uno dei miei mentori (che ha lavorato per la Pampers per 35 anni!)
  • Quello che le mamme pensavano davvero dei pannolini usa e getta quando hanno fatto la loro comparsa ​​sul mercato
  • In che modo i consigli del dottor Brazelton sulla "prontezza al vasino" ci hanno portato sulla strada sbagliata
  • Una stima approssimativa di quanto denaro perderebbe l'industria dei pannolini se l'età dello svezzamento da pannolino diminuisse di un misero anno
  • Gli inizi innocenti dei prodotti usa e getta... che si sono trasformati nella fine della nostra genitorialità (e del nostro ambiente)
  • Cosa puoi fare, oggi, per riprenderti il tuo autentico ruolo di genitore-guida e farlo ascoltando il TUO cuore, e non nell’interesse delle multinazionali
  • Il consiglio di una nostra lettrice (amiamo tanto i nostri lettori!).

Links and other resources mentioned today:

  • Il libro Go Diaper Free Book per Elimination Communication dai 0 ai 18 mesi (in inglese)
  • Il libroTiny Potty Training Book per bambini dai 18 mesi (in inglese)
  • Lo studio di Pampers e T. Berry Brazelton in inglese (è davvero poco scientifico)
  • Continuum Concept Book (Il concetto del continuum, in italiano) per apprendere come le nostre aspettative modellano il comportamento dei nostri figli
  • Il vasino a cilindro da usare con bambini piccoli nella posizione fisiologica in braccio (digita il codice “Diana5” per avere uno sconto)
  • Il vasino piccolo eKing di eKoala per bambini che possono raggiungere la posizione seduta senza assistenza (acquistalo qui con il codice GODIAPERFREE per avere uno sconto)
  • la Guida Essenziale per praticare EC (ricevila gratuitamente scrivendo un messaggio privato alla pagina Fb Go Diaper Free Italia)

Leggi la trascrizione

Guarda la versione video (in inglese)

Se vuoi guardarmi registrare l'episodio del podcast di oggi, puoi farlo nella versione video su YouTube (in inglese):

Grazie per la lettura!

Hai domande o vorresti aggiungere qualcosa all’articolo?
Lascia un commento qui sotto con la tua esperienza!

Non vediamo l'ora di chattare con te.

xx Andrea

Traduzione a cura di
Diana Dalle Molle
Consulente certificata Go diaper free
Visita il mio profilo
Visita la Pagina Fb Go Diaper Free Italia

Nota di divulgazione: in qualità di associato Amazon, guadagno una piccola commissione dagli acquisti effettuati tramite i collegamenti in questa pagina.

Diana Dalle Molle

About Diana Dalle Molle

Mi sono formata con Andrea Olson e sono attiva in Italia dal 2018 come Consulente certificata Go diaper free. Credo che i bambini nascano competenti e che come genitori possiamo promuoverne la completa fioritura come esseri umani integri. In questo senso offrire loro ascolto e una risposta immediata, autentica e naturale ai bisogni espressi, è fondamentale per sostenere lo sviluppo dell’autostima, della fiducia in sé stessi e nell’ambiente che li circonda. Condivido la mia esperienza di madre, counselor e consulente per sensibilizzare sul tema dei bisogni di eliminazione e diffondere una corretta informazione. Affianco e supporto genitori e famiglie, sia nei percorsi di Elimination Communication (0/18 mesi) che di Educazione al Vasino (+18 mesi). Offro percorsi individuali e di gruppo per facilitare i genitori ad espandere la qualità delle proprie relazioni familiari e come opportunità per sviluppare attitudini quali ascolto e consapevolezza. Tradurre “Go diaper free”, “Tiny Potty Training” di Andrea Olson, e i principali articoli del blog significa rendere più facilmente accessibili questi contenuti ai genitori che desiderano informarsi ed agire per preservare salute e benessere sia dei bambini che del pianeta. Nella pagina di riferimento per l’Italia https://www.facebook.com/GoDiaperFreeItalia/trovi contenuti, eventi e gruppi di supporto.

Leave a Comment





Scroll To Top