Skip to content

Il ruolo dell’adulto: parte 2 della nostra serie su EC ispirata al pensiero Montessori

Original post: English

what is your role in potty learning

Benvenuti. L'episodio di oggi è il secondo di una serie in quattro parti basata sull'approccio Montessori in riferimento all’apprendimento all’uso del vasino, a partire dalla nascita. Nel corso di quattro settimane, stiamo analizzando il fantastico articolo di Merry Hadden che mette in relazione il metodo Montessori con l’apprendimento all’uso del vasino, e stiamo avendo conferma di come la comunicazione dei bisogni di eliminazione (Elimination Communication) sia una pratica profondamente rispondente ai principi e valori montessoriani.

L'articolo di oggi si concentrerà sulla seconda parte dell’articolo menzionato: il ruolo dell'adulto e buone pratiche di assistenza al bambino.

Merry dice:

"Dobbiamo dare al bambino le informazioni corrette sin dall'inizio, poi è solo questione di come e dove offrire esperienze appropriate."

Sento che questo concetto sia molto importante. Inizia come intendi poi portare avanti il percorso. Dai le informazioni giuste, dall'inizio. Nessuna confusione, nessun condizionamento, niente "fai cacca nel pannolino” per tre anni, poi improvvisamente, “no, fai cacca nel vasino" - sii chiara e affidabile, dall'inizio.

Quindi, mentre la scorsa settimana abbiamo parlato delle leggi naturali di sviluppo, ora è il momento di imparare esattamente qual è il tuo ruolo, come genitore, nell'apprendimento di tuo figlio all’uso del vasino, e quali buone pratiche puoi adottare per assisterlo durante questa importante tappa di sviluppo.

Oggi scoprirai:

  • Come preparare l'ambiente all’uso del vasino
  • L'importanza di apprendere i ritmi naturali + i segnali del tuo bambino
  • Come tenere il tuo bambino nella posizione fisiologica
  • Come preservare e favorire una motivazione "intrinseca"
  • Quando passare con tuo figlio alla fase successiva
  • Un totale di undici punti dall'articolo di Merry, suddivisi ed analizzati in riferimento alla pratica di EC
  • Due consigli da parte di nostre lettrici.

Link e altre risorse menzionate oggi:

Leggi la trascrizione

Guarda la versione video (in inglese)

Se vuoi guardarmi registrare l'episodio del podcast di oggi, puoi farlo nella versione video su YouTube (in Inglese):

Quali di queste buone pratiche vuoi fare tue a partire da oggi? Lascia un commento qui sotto!

Non vediamo l'ora di chattare con te nei commenti.

xx Andrea

Traduzione a cura di
Diana Dalle Molle
Consulente certificata Go diaper free
Visita il mio profilo
Visita la Pagina Fb Go Diaper Free Italia

Nota di divulgazione: in qualità di associato Amazon, guadagno una piccola commissione dagli acquisti effettuati tramite i collegamenti in questa pagina.

Diana Dalle Molle

About Diana Dalle Molle

Mi sono formata con Andrea Olson e sono attiva in Italia dal 2018 come Consulente certificata Go diaper free. Credo che i bambini nascano competenti e che come genitori possiamo promuoverne la completa fioritura come esseri umani integri. In questo senso offrire loro ascolto e una risposta immediata, autentica e naturale ai bisogni espressi, è fondamentale per sostenere lo sviluppo dell’autostima, della fiducia in sé stessi e nell’ambiente che li circonda. Condivido la mia esperienza di madre, counselor e consulente per sensibilizzare sul tema dei bisogni di eliminazione e diffondere una corretta informazione. Affianco e supporto genitori e famiglie, sia nei percorsi di Elimination Communication (0/18 mesi) che di Educazione al Vasino (+18 mesi). Offro percorsi individuali e di gruppo per facilitare i genitori ad espandere la qualità delle proprie relazioni familiari e come opportunità per sviluppare attitudini quali ascolto e consapevolezza. Tradurre “Go diaper free”, “Tiny Potty Training” di Andrea Olson, e i principali articoli del blog significa rendere più facilmente accessibili questi contenuti ai genitori che desiderano informarsi ed agire per preservare salute e benessere sia dei bambini che del pianeta. Nella pagina di riferimento per l’Italia https://www.facebook.com/GoDiaperFreeItalia/trovi contenuti, eventi e gruppi di supporto.

Leave a Comment





Scroll To Top