Skip to content

Alcune riflessioni sulla pratica di EC notturna

Original post: English

GDF_Podcast_A_few_thoughts_on_nighttime_ec_193

Va bene allattare il vostro bambino a ogni risveglio nel cuore della notte per farlo riaddormentare? O dovreste piuttosto offrirgli il vasino ogni volta che si agita nel sonno? Rovinerete il vostro viaggio con la pratica di EC se non glielo proponete affatto, di notte? E se impazzirete voi genitori per la mancanza di sonno? Oggi affronto un tema molto caldo nella comunità di EC: se offrire o meno il vasino durante le ore notturne, e come farlo (o come non farlo!) in modo che TUTTI dormano il miglior sonno possibile.

Oggi scoprirai:

  • quando praticare EC notturna (e quando NON farlo!)
  • come individuare la privazione del sonno in te genitore e come si presenta nel bambino
  • l'obiettivo finale della pratica di EC notturna
  • come scegliere il tuo percorso di EC notturna
  • quando considerare l'insegnamento del sonno
  • come valutare se il co-sleeping fa al caso tuo
  • quando riconsiderare la tua filosofia riguardo notte/sonno
  • come praticare EC di notte con tuo figlio o tua figlia in una stanza separata
  • cosa fare se tutto il resto sembra non funzionare

Link e altre risorse menzionate oggi:

Leggi la trascrizione

Se non puoi ascoltare il podcast in questo momento (forse c’è accanto a te un bebè che dorme!?)...scarica e leggi la trascrizione qui:

Guarda la versione video (in inglese)

Se vuoi guardarmi registrare l'episodio del podcast di oggi, puoi farlo nella versione video su YouTube (in inglese):

Grazie per l’ascolto!

Per sostenere il canale e aiutare più genitori a scoprire la pratica di EC:

  • Lascia una recensione su iTunes. Il tuo voto e la tua recensione aiutano moltissimo e io le leggo una ad una.
  • Iscriviti al canale iTunes
  • Condividi i tuoi pensieri lasciando un commento nella sezione qui sotto!

Come navighi nelle acque della pratica di EC notturna?


Lascia un commento qui sotto con la tua esperienza!

Non vediamo l'ora di chattare con te.

xx Andrea

Traduzione a cura di
Diana Dalle Molle
Consulente certificata Go diaper free
Visita il mio profilo
Visita la Pagina Fb Go Diaper Free Italia.

Diana Dalle Molle

About Diana Dalle Molle

Mi sono formata con Andrea Olson e sono attiva in Italia dal 2018 come Consulente certificata Go diaper free. Credo che i bambini nascano competenti e che come genitori possiamo promuoverne la completa fioritura come esseri umani integri. In questo senso offrire loro ascolto e una risposta immediata, autentica e naturale ai bisogni espressi, è fondamentale per sostenere lo sviluppo dell’autostima, della fiducia in sé stessi e nell’ambiente che li circonda. Condivido la mia esperienza di madre, counselor e consulente per sensibilizzare sul tema dei bisogni di eliminazione e diffondere una corretta informazione. Affianco e supporto genitori e famiglie, sia nei percorsi di Elimination Communication (0/18 mesi) che di Educazione al Vasino (+18 mesi). Offro percorsi individuali e di gruppo per facilitare i genitori ad espandere la qualità delle proprie relazioni familiari e come opportunità per sviluppare attitudini quali ascolto e consapevolezza. Tradurre “Go diaper free”, “Tiny Potty Training” di Andrea Olson, e i principali articoli del blog significa rendere più facilmente accessibili questi contenuti ai genitori che desiderano informarsi ed agire per preservare salute e benessere sia dei bambini che del pianeta. Nella pagina di riferimento per l’Italia https://www.facebook.com/GoDiaperFreeItalia/trovi contenuti, eventi e gruppi di supporto.

1 Comment

  1. Avatar Brenda on October 27, 2022 at 8:39 pm

    Eh che dire grazie per questa traduzione grazie Andrea Olson come sempre per tutti gli spunti e suggerimenti preziosi. proprio in questo periodo mi stavano tormentando con alcune domande e qui ho già avuto le mie risposte . Pratichiamo EC da quando la nostra bambina di nome Andrea aveva due settimane di vita . Un percorso è una pratica a dir poco splendida ma ultimamente Andrea che non faceva più pipì nel letto se non qualche scatto di crescita ì qualche mia svista nel non captare il suo segnale ma principalmente lei dorme senza pannolino da quando aveva due mesi e l pipì nel letto sarà capitato forse una volta al mese . Cosa invece che ora è cambiato abbiamo notti difficili già da parecchio tempo ci sono notti che fa tanta pipì ci sono notti che non ne fa . Principalmente sono io che mi occupo della pratica di EC , ma essendo anche quella che ci sta 24 h al giorno e si occupa di tutto e stiamo crescendo insieme grazie anche a questa pratica abbiamo scoperto tutto un mondo nuovo di essere genitore e accomodare il figlio e devi dire che leggendo l’articolo ho sentito che spesso forse è stata proprio colpa mia visto il forte legame che c’è e la forte comunicazione che abbiamo sin da quando era nella pancia io penso di aver capito che sono io la causa di tutti i miei mali . Sonno compreso e così ora rallentiamo e ripartiamo . Grazie per l’illuminazione

Leave a Comment





Scroll To Top