Skip to content

Original page: 🇺🇸

Mi presento...

COS’È GO
DIAPER FREE?

Go Diaper Free è la risorsa che io, Andrea Olson, ho creato per accompagnarti a liberare te e tuo figlio dalla dipendenza dai pannolini grazie alla pratica di elimination communication (comunicazione dei bisogni di eliminazione)... vediamo di cosa si tratta.

Elimination Communication rappresenta la possibilità di rispondere in modo attivo, gentile e non coercitivo al bisogno del bambino di un’igiene naturale, fin dalla nascita. Puoi imparare tutto su questa pratica nella mia pagina introduttiva Elimination Communication.

Mi presento: sono Andrea Olson, e con me la pratica di EC è facile.

"Avviare l’esperienza di Elimination Communication con il mio primo figlio non è stata una passeggiata. In questi anni, mentre sperimentavo con altri quattro figli dopo di lui, ho lavorato molto per rendere la pratica più semplice per gli altri di quanto non lo fosse stata all’inizio per me... Ora che sono alla mia quinta bambina, ho creato una risorsa ancora migliore dedicata a quei genitori che desiderano connettersi ancor più profondamente coi loro neonati (è inclusa anche una novità per bambini più grandicelli). Spero che troverete la nuova e definitiva edizione del mio libro Go Diaper Free, ora disponibile anche in italiano, piacevole e utile!" - Andrea Olson

All’Inizio...

Non ho mai avuto l’intenzione di essere una guida per altri genitori riguardo all’educazione al vasino e, probabilmente come voi, non sapevo nemmeno dell’esistenza della pratica di EC, almeno fino ai miei 25 anni, e nonostante questo è diventata in seguito la mia passione, il mio scopo e ci ho costruito la mia professione.

Ho iniziato a praticare EC con il mio primo mio figlio dalla nascita e già dalla gravidanza mi ero messa alla ricerca di una risorsa che potesse rendere l'argomento semplice e l’esperienza di apprendimento per me immediata e visiva, in modo da poterne afferrare facilmente il funzionamento dato che in quel periodo di grande cambiamento la mia capacità di concentrazione era scarsa. Ho studiato molto, assimilato e rielaborato tutte le ricerche fatte e le informazioni acquisite, cominciando a insegnare ad altre mamme del gruppo di yoga come praticare anche EC.

Poco dopo, ho deciso di scrivere un opuscolo riguardo a questo tema. Essendo io una persona molto precisa e che ama andare a fondo delle cose (sono nata sotto il segno della Vergine), quel semplice opuscolo si è rapidamente trasformato in un libro di oltre 180 pagine, corredato da una libreria video, la versione audio del libro, una serie di video corsi a tema e un forum di supporto privato. Dal 2011 in poi ho aiutato migliaia di genitori in tutto il mondo a conoscere e praticare EC con il mio libro e attraverso gruppi di supporto.
.

Perché l’apprendimento all’uso del vasino è così importante (fin dalla nascita)?

Si potrebbe dire che rendo facile per i genitori accompagnare i figli a liberarsi dalla dipendenza dai pannolini, permettendogli di raggiungere l’autonomia in anticipo rispetto alla consuetudine odierna. Ho ricercato e filtrato tutte le informazioni disponibili sul tema dell’educazione infantile al vasino in modo che i genitori non si sentano sopraffatti come è successo a me. Ho semplicemente rimosso tutto ciò che considero superfluo e i vari “ostacoli” e organizzato il materiale utile in un metodo efficace per rendere il percorso a prova di inesperto e molto più fluido e semplice.

Ad un livello più profondo (sono davvero appassionata di psicologia e mitologia!), sto portando un tocco di sacro al profano: come affrontiamo i rifiuti dei nostri figli, come cultura.Li seppelliamo (eternamente mummificati in strati di plastica e gel appiccicoso), insegniamo ai nostri bambini ad ignorare il loro istinto naturale, li abituiamo a fare cacca e pipì addosso a se stessi e a ignorare i processi fisiologici di eliminazione, diamo loro l'enorme responsabilità di disimparare qualcosa a cui noi li abbiamo costretti e condizionati giorno dopo giorno fin dalla nascita? Profaniamo la Terra farcendola di Pampers ripieni di feci?

Oppure… onoriamo i processi naturali, nutriamo la comunicazione e rispondiamo al desiderio istintivo di igiene e benessere dei nostri cuccioli, ci sintonizziamo con loro e li assistiamo nel soddisfare i loro bisogni in modo appropriato?

Credo siano domande degne di essere prese in considerazione! Viviamo in quella che io chiamo “la cultura del pannolino”, quindi per favore, vi prego e scongiuro, lasciate qualsiasi senso di colpa fuori dalla porta. Se siete stanchi di cambiare pannolini (o vi sentite a disagio nel farlo), o di dipendere dai pannolini a tempo pieno, ho molte risorse per voi. Prima semplicemente non lo sapevate... e avete fatto il meglio che potevate con le informazioni e gli strumenti a vostra disposizione. Abbandonate dunque l’aspettativa di poter essere una super mamma o un super papà... non aiuta nessuno!

Iniziate piuttosto a usare il pannolino come un supporto utile all’apprendimento invece che come un gabinetto a tempo pieno (che minuscolo ma formidabile cambio di paradigma!).

La Praticità

Ora torniamo agli aspetti pratici e concreti. Aiuto in modo facile e veloce i genitori di bambini da 0 a 18 mesi nell’avviare e praticare EC, e anche genitori di bambini più grandicelli con il percorso di educazione al vasino. Possiedo una laurea specialistica in Psicologia, ho lavorato intensamente con i bambini negli ultimi 10 anni e sono Direttrice dell'organizzazione DiaperFreeBaby, e del Programma di formazione per Consulenti Certificati Go Diaper Free.. Insomma, siete in buone mani.

Ho aiutato centinaia di migliaia di genitori in tutto il mondo, mamme, papà e caregivers allo stesso modo, ad avviare, risolvere man mano i passaggi difficili e completare la pratica di EC con un senso di fiducia, supporto e relativa facilità. Li ho guidati a farlo part-time e full-time, includendo o meno l’asilo nido, in città o in campagna. Dopo anni di questo intenso lavoro a contatto con situazioni estremamente diverse, ho visto praticamente di tutto.

Se EC risuona con voi e siete stufi di cambiare pannolini, spero di potervi fornire le informazioni che vi servono per avere un quadro chiaro e intraprendere un percorso sereno. Se siete appena approdati qui, vi invito ad iniziare dal mio libro Go Diaper Free. Un manuale semplice e completo per praticare Elimination Communication. Vi offrirà un ottimo punto di partenza e vi condurrà passo passo nel vostro percorso unico, soddisfando le esigenze specifiche della vostra famiglia. Basta che lo desideriate!

Infine, volevo condividere con voi...

L’esperienza di EC con i miei 5 figli

Vi presento Kaiva.

In questa foto ha 9 anni, è il primo dei miei 5 figli, e con lui ho fatto la mia prima esperienza di EC fin dalla nascita. Questo ragazzo ha decisamente alzato il livello di cosa io potessi aspettarmi dalla pratica (molto abile fin da piccolissimo nell’usare il vasino, nel linguaggio e a livello motorio) con i successivi 4 figli.

Kaiva è nato in casa a Berkeley nel 2010. Mi ero organizzata per praticare EC dalla nascita e mi ero documentata prima che arrivasse! Ho catturato il suo meconio (le primissime feci) nel vasino e sono stata semplicemente CATTURATA dalla pratica. Con lui ho fatto osservazione senza pannolino, usando una traversa impermeabile, dal primo giorno. Ho iniziato a offrirgli attivamente il vasino a 2 settimane d’età. Ho sentito molta fiducia e sicurezza verso le 6 settimane.

Tra i suoi 5 e 12 mesi, ho scritto la prima versione del mio libro Go Diaper Free, che da allora ha cambiato la vita a centinaia di migliaia di bambini e genitori, probabilmente risparmiando milioni di pannolini usa e getta alle discariche. E questo mi fa sentire molto bene!

Ho tolto completamente il pannolino a Kaiva a 9 mesi e mezzo perché ero stufa delle lotte che vivevamo nel momento del cambio pannolino. Siamo passati a dei pessimi pantaloni da apprendimento e poi allo stile commando (decisamente più pratici!). Intorno ai 17 mesi, era affidabile al 100% nel comunicarmi che doveva fare i bisogni. (Nel dirlo alla sua educatrice dell’asilo nido invece, non altrettanto.)

OGGI, Kaiva è un ragazzo molto intelligente, sicuro di sé, spiritoso e arguto e ha un cuore gigantesco. Fa fatica a tenere le mani a posto e si infastidisce facilmente con i bambini più piccoli... quindi cerco di aiutarlo a trovare la pace interiore e l'amore ovunque, ogni giorno. È un fantastico raggio d'amore. Kaiva è ENTUSIASTA di aiutare i bambini a togliere il pannolino (credo si senta speciale in questo)!

kaiva out of diapers sign
Ero senza pannolino a 9 mesi.
Isadora out of diapers at 13 months old
Ero senza pannolino a 13 mesi.

Questa è Isadora!

In questa foto aveva quasi 6 anni ed è la mia seconda figlia. Con Isadora abbiamo praticato EC dalla nascita, ma poi a circa 8 mesi io e mio marito ci siamo resi conto e abbiamo ammesso "Siamo pigri! Difficilmente riusciamo a proporre il vasino in risposta ad un vero bisogno e non ci stiamo impegnando con EC!”

Quindi siamo tornati in carreggiata: abbiamo fatto un po’ di osservazione con un backup in stile sumo (scarica il mio Registro per l’Osservazione gratuito), abbiamo annotato e imparato i suoi nuovi ritmi naturali, abbandonato gli usa e getta passando ai pannolini lavabili durante il giorno, cominciato a usare il riduttore del water al posto del vasino, prestato attenzione alle 4 Occasioni Semplici (vedi il mio canale YouTube o il podcast) - e ha iniziato subito a segnalare "bagno"!

Stava solo aspettando che tornassimo ai posti di guida.

Ha iniziato a camminare a 11 mesi e poi a 13 mesi non avevamo più bisogno dei pannolini lavabili, quindi siamo passati alla biancheria intima Tiny Undies.

A 15 mesi Isadora ci diceva "pipì" ogni volta che aveva bisogno di andare in bagno. Da allora non abbiamo più avuto occasioni mancate.

Come volevasi dimostrare: i nostri bambini seguono totalmente il nostro esempio, qualunque esso sia! Ha senso! Quindi preparate l’equipaggiamento necessario se non l’avete fatto, acquistate il mio libro e siate coraggiosi!

(A proposito, oggi, Isadora è una bambina molto sicura di sé, intelligente, atletica, coordinata, prolissa e con un cuore d'oro.)

Ecco Cooper!

È il mio terzo di 5 bambini e aveva appena compiuto 4 anni in questa foto. Coops è nato senza assistenza, con me in stile Wonder Woman in piedi nella vasca da bagno… e il papà che l’ha preso mentre si affacciava rapidamente alla vita. Un super dolce travaglio di 75 minuti, seguito da un'infanzia tranquilla, senza coliche e un'esperienza serena e sempre fluida con la pratica di EC - fino alla fine. Abbiamo sempre scherzato sul fatto che Coop sembrasse *sempre* sballato... era un bimbo così rilassato e pacifico.

Cooper non ha quasi mai fatto la cacca nel pannolino che usavamo come supporto. Anche con lui abbiamo iniziato a praticare EC sin dalla nascita con gran naturalezza. La nostra sfida è stata l’asilo nido (a 13 mesi). Non avevo ancora creato TinyUps - le mie cover da apprendimento a mutandina in tessuto - perciò lo mandavo all’asilo con gli usa e getta e poi ho lavorato con le educatrici perché gli proponessero il vasino. All’epoca ero incinta del mio quarto figlio, avevo una terribile e costante nausea 24 ore su 24, stavamo ristrutturando un casolare di campagna appena acquistata, perciò non l'ho spannolinato di giorno al 100% fino a 17 mesi. ASPETTATE, NON E’ FINITA QUI! Lo so, è comunque un’età precoce! Ma a dire il vero, questo ritardo ha finito per causare resistenza e confusione.

Col senno di poi avrei dovuto togliergli il pannolino a 12 mesi, ma SEMPLICEMENTE NON AVEVO GLI STRUMENTI - e non pensavo che avrebbe fatto una gran differenza. Non preoccupatevi! Faceva regolarmente la cacca in bagno ed era un bambino felice, quindi non posso lamentarmi. E grazie a questa esperienza ho deciso di creare la linea TinyUps. (Cooper ora è una piccola peste, sicuro di sé, assai sereno ed empatico; inoltre si relaziona così bene con tutti. Molto musicale, ascoltatore eccellente ed è un tirabaci e amante delle coccole!!!)

La morale: in genere, nel periodo in cui il bambino impara a camminare, PRIMA si indossa biancheria intima normale o mutandine da apprendimento (di giorno) meglio è; questo evita confusione, rende noi genitori più presenti e le cose di solito funzionano molto più agevolmente per concludere con il percorso di EC. Infatti, ho fatto in maniera diversa con il mio figlio più giovane, Branson!

I was out of diapers at 17 months old
Ero senza pannolino a 17 mesi.
I was out of diapers at 12 months old
Ero senza pannolino a 12 mesi.

Vi presento Branson!

"B" è il nostro quartogenito. Pensavo che sarebbe stato il mio ultimo bambino, quindi me lo sono goduto e spupazzato (lui e i suoi capelli ribelli) in ogni momento in cui eravamo soli.

Quindi, come ho detto sopra, avrei dovuto togliere il pannolino a Coop molto prima e mi ero ripromessa di imparare dal mio errore. Con B, ho fatto proprio così. A 12 mesi, un mese dopo che ha iniziato a camminare, ho eliminato definitivamente i pannolini di giorno. È stata la migliore decisione che potessi prendere!

MA ASPETTATE! Non ero affatto pronta! Avevo paura di rinunciare alla comodità!!! E ANCHE LUI NON ERA PROPRIO, DICIAMO, "SUL PEZZO”. Ma adesso ero attrezzata: mi fidavo del mio cuore . Mi sono concentrata sull'insegnargli tutti i passaggi di cui aveva bisogno per avere padronanza sull’intero processo e ora avevo anche le TinyUps (le mie cover da apprendimento di stoffa a mutandina). Tutto ciò ha favorito enormemente il suo apprendimento!

Quando ha iniziato l’asilo nido a 13 mesi, lo avevamo abituato a un grande ritmo di proposte per usare il vasino nei tempi di transizione e anche a indossare mutandine da apprendimento e cover a mutandina sia a casa che nelle uscite. Ho dato alcune indicazioni all'insegnante (aveva già lavorato con Coop l'anno precedente) e abbiamo elaborato un piano su quando offrirgli il vasino a scuola. HA OPPOSTO RESISTENZA la prima settimana.

LA SOLUZIONE?! Ho consigliato alle educatrici di dare privacy a B: voltargli le spalle e non parlargli quando è seduto sul water piccolo. E lui non ha mai più rifiutato il vasino. Branson ha ora 30 mesi e dorme in stile "commando" (solo pantaloni) di notte. A proposito! Questo ragazzo sarebbe stato un OSSO DURO con un metodo di spannolinamento convenzionale. Sono così grata alla pratica di EC, amici miei! Sul serio.

B è come un wrestler in miniatura. Il suo soprannome è "Brutus Branson" o "Branson ballerino". È un bimbo dalle impetuose onde emotive e dal cuore ancora più grande. È generoso, dolce, e come vedete nella foto... un vero e proprio torello.

TE questa è Twyla, la nostra quinta e ultima bimba.

Ho scattato questa foto di T quando aveva 7 mesi. Possiamo contare su due mani quante volte Twyla ha fatto la cacca nel suo pannolino biodegradabile di supporto: questa bimba adora l’EC!

Anche lei è venuta alla luce dopo un bellissimo parto di 75 minuti e senza assistenza, a novembre. La mia ostetrica si era licenziata... PER MESSAGGIO... 3 giorni prima della data presunta e con una motivazione insensata. Ero furiosa. Poi mi sono centrata. Ho dedicato 5 giorni a studiare la bozza del mio manoscritto The Unassisted Birth Manual (il manuale per una nascita non assistita, in inglese) e poi ho spedito tutti i bambini a casa della nonna. La mattina successiva alle 4, il parto in acqua con mio marito accanto è stato facile e fluido.

Abbiamo avviato la pratica di EC con lei sin dalle primissime ore di vita. Le offriamo il vasino appena si sveglia, quando urla (il suo segnale preferito per la cacca ultimamente!), mentre gioca contenta sul pavimento, nei momenti di transizione e quando si dimena tra le nostre braccia o nel marsupio. È una bambina così serena (DEVE essere anche merito della nascita non assistita!).

Twyla è così amorevole e vocalmente espressiva. Sta già iniziando a segnare "bagno", "ho fame" e "stanca" - e DANZA quando i suoi fratelli chiedono ad Alexa di mettere una QUALSIASI musica, specialmente roba funky degli anni '80. I nostri piani? Abbandonare i pannolini di giorno non appena avrà imparato a camminare, continuare a insegnarle le parole associate al bisogno di eliminare, andare in bagno, usare il vasino, e concludere la pratica tra i 12 e i 18 mesi accompagnandola ad ASSAPORARE ogni momento del percorso!

Twyla è adorata dai suoi fratelli e da sua sorella. Ora che ha iniziato a gattonare, è davvero intraprendente! Se solo potesse catturare quel gatto...

AGGIORNAMENTO: abbiamo tolto definitivamente a Twyla il pannolino di giorno a 12 mesi, facendole indossare prima le Mutandine da Apprendimento e poi le Mutandine Piccole a 15 mesi. E sta facendo INCREDIBILMENTE… tutte le pipì e le cacche nel vasino, anche se per ora non dice altro che "Mamma".

Twyla i poop in the toilet at 7 months old
Faccio la cacca nel vasino (ho 7 mesi).

Spero che queste storie condivise dal nostro account Instagram @godiaperfree vi aiutino a vedere le possibilità... e vi ispirino ad iniziare a praticare EC con il vostro bambino o con la vostra bambina.

Con affetto,

andrea signature

PS - Insegno anche alle neo mamme (che hanno grandi sogni e bambini piccoli) come dare vita alla loro idea di business (o capire cosa possono fare per lavorare da casa in modo che non sia qualcun’altro a crescere i loro figli)... su MamaWorx (risorsa in inglese). Vieni a trovarmi anche qui. Ci divertiamo molto ad uscire da quella inerzia da neomamma ed entrare nel mondo con i nostri doni e talenti... mentre gestiamo la casa e ci prendiamo cura dei bambini. Passa per un saluto e approfitta dei miei 50 Trucchi MamaWorx gratuiti, possibilmente partecipando a uno dei miei quiz dal vivo o al mio programma completo questo autunno. A presto, Andrea

Andrea Olson

PPS - Ecco la mia biografia "ufficiale" completa nel caso volessi saperne di più su di me o ne avessi bisogno per parlare di EC e del mio progetto:

Andrea Olson è l'orgogliosa mamma di 5 bambini - con tutti ha praticato EC dalla nascita, tutti senza pannolino da quando hanno imparato a camminare - e la Presidente di Go Diaper Free e di Tiny Undies . Quando ha iniziato la pratica di Elimination Communication con il suo primogenito, ha lottato per scoprire come proporre e usare il vasino con un neonato - dove poteva trovare delle istruzioni semplici e immediate?... E c'erano in giro altre famiglie che sperimentavano con EC? Da allora, Andrea ha reso semplicissimo per centinaia di migliaia di genitori in tutto il mondo avviare la pratica di EC con i propri bambini, sin dalla nascita... e ha formato oltre 300 consulenti per supportare comunità che pratichino EC in tutto il mondo. Attraverso il sito Tiny Undies vende mutandine, vasini per neonati e altro. E insegna alle neo mamme con bambini piccoli e grandi sogni, come avviare un'attività bilanciando lavoro e famiglia, su MamaWorx. Vive ad Asheville, Carolina del Nord, con suo marito, i loro bambini, un dolce gattino e (dall’ultimo conteggio) 18 galline da cortile.

Scroll To Top