Skip to content

Il ciclo di cura del neonato: un ritmo che potrebbe funzionare per te

Original post: English

The baby care cycle

Oggi parleremo del ciclo di cura del neonato, o meglio cosa fare e quale ordine seguire con la tua bambina o il tuo bambino fin dalla nascita e nei primi mesi.

Cosa fai quando il tuo neonato inizia ad agitarsi o sembra infastidito? Immagino sia probabile che tu (proprio come facevo io) provi di tutto cercando di capire di cosa abbia bisogno. Ricordo che mi affannavo tentando di intuire cosa chiedesse e come offrire conforto.

Quasi sempre si inizia offrendo il seno, poi si passa a una coccola, di nuovo il seno, e poi magari si prova ad addormentarla/o, o si cambia il pannolino se è bagnato o sporco di cacca, oppure gli si può offrire il vasino: insomma si tira un po’ a indovinare! Prendersi cura di un neonato può sembrare un continuo susseguirsi di tentativi.

Se il tuo bambino è irrequieto e si lamenta e tu non sai esattamente cosa dovresti fare nè in quale ordine, questo articolo potrebbe aiutarti (penso che sicuramente ti faciliterà nel capire DOVE INSERIRE IL MOMENTO DEL VASINO nell'equazione dell’accudimento della tua bambina/del tuo bambino ora per ora).

Oggi dunque ci occuperemo di trovare un ritmo per la cura del tuo bebè (così puoi smettere subito con il giochino del tirare a indovinare!).

Oggi imparerai:

  • Il ciclo di cura di un neonato che personalmente trovo fluido ed efficace
  • Come impostare un ciclo di cura armonioso fin dall’inizio
  • Come adattare questo ciclo al modo di essere di tuo figlio (e al tuo)
  • Come i cicli ottimali possono variare con l’età
  • Alcuni suggerimenti dalle nostre lettrici

Link e altre risorse menzionate oggi:

Leggi la trascrizione

Guarda la versione video (in inglese)

Se vuoi guardarmi registrare l'episodio del podcast di oggi, puoi farlo nella versione video su YouTube (in inglese):

Cosa hai imparato oggi sul prenderti cura del tuo bambino seguendo un certo ritmo e una certa routine? Hai qualcosa da aggiungere? Lascia un commento qui sotto con la tua esperienza!

Non vediamo l'ora di chattare con te.

xx Andrea

Traduzione a cura di
Diana Dalle Molle
Consulente certificata Go diaper free
Visita il mio profilo
Visita la Pagina Fb Go Diaper Free Italia

Nota di divulgazione: in qualità di associato Amazon, guadagno una piccola commissione dagli acquisti effettuati tramite i collegamenti in questa pagina.

Diana Dalle Molle

About Diana Dalle Molle

Mi sono formata con Andrea Olson e sono attiva in Italia dal 2018 come Consulente certificata Go diaper free. Credo che i bambini nascano competenti e che come genitori possiamo promuoverne la completa fioritura come esseri umani integri. In questo senso offrire loro ascolto e una risposta immediata, autentica e naturale ai bisogni espressi, è fondamentale per sostenere lo sviluppo dell’autostima, della fiducia in sé stessi e nell’ambiente che li circonda. Condivido la mia esperienza di madre, counselor e consulente per sensibilizzare sul tema dei bisogni di eliminazione e diffondere una corretta informazione. Affianco e supporto genitori e famiglie, sia nei percorsi di Elimination Communication (0/18 mesi) che di Educazione al Vasino (+18 mesi). Offro percorsi individuali e di gruppo per facilitare i genitori ad espandere la qualità delle proprie relazioni familiari e come opportunità per sviluppare attitudini quali ascolto e consapevolezza. Tradurre “Go diaper free”, “Tiny Potty Training” di Andrea Olson, e i principali articoli del blog significa rendere più facilmente accessibili questi contenuti ai genitori che desiderano informarsi ed agire per preservare salute e benessere sia dei bambini che del pianeta. Nella pagina di riferimento per l’Italia https://www.facebook.com/GoDiaperFreeItalia/trovi contenuti, eventi e gruppi di supporto.

Leave a Comment





Scroll To Top