Posts by Diana Dalle Molle
Normalizzazione: come l’educazione precoce al vasino migliora il comportamento del bambino che sa camminare, permettendo al suo cervello di essere libero di imparare.
Original post: English L’educazione al vasino può aiutare il bambino tra i 12 e i 18 mesi a essere più sereno e stabile, permettendo al suo cervello di essere libero di imparare. E’ quella che secondo la scuola di pensiero Montessori viene chiamata “normalizzazione”: la possibilità del bambino di sperimentare, creare, esprimersi in maniera libera,…
Read MoreUna nostra giornata tipo: praticare Elimination Communication con un bambino che cammina
Original post: English Abbiamo parlato di neonati, di bambini che si spostano (che gattonano, strisciano o sanno muoversi) e oggi vi racconterò la giornata tipo di un bimbo che cammina e pratica Elimination Communication. Il tuo bambino ora cammina, è occupato ad apprendere e sviluppare abilità e conoscenze nuove, e magari già frequenta l’asilo nido…
Read MoreUna nostra giornata tipo: praticare Elimination Communication con un bambino che si muove nello spazio
Oggi faremo una passeggiata attraverso una giornata di pratica di Elimination Communication con un bambino che si muove nello spazio. Il tuo bambino sta iniziando a tirarsi su, a dondolarsi a quattro zampe o a mostrare altri segni che sta acquisendo una sempre maggiore mobilità? Ti stai chiedendo come potrebbe cambiare la pratica di EC…
Read MoreUna nostra giornata tipo: praticare Elimination Communication con un neonato
Original post: English Oggi spiegherò nel dettaglio una giornata tipo di come pratichiamo Elimination Communication con un neonato, sin dalla nascita. Forse sei in dolce attesa e stai considerando di praticare Elimination Communication con tuo figlio o tua figlia, ma non riesci proprio a immaginare come sarà nella pratica. Non preoccuparti! Io e mio marito…
Read MorePassare il testimone: l’arte di trasmettere a tuo figlio le “chiavi” dell’apprendimento all’uso del vasino
Original post: English Forse ti starai chiedendo come passare il testimone a tuo figlio e offrirgli il dono dell’indipendenza nell’uso del vasino… ovvero, quando farlo e cosa dovresti fare esattamente in modo da non rovinare ciò che avete costruito finora. Per prima cosa, non preoccuparti. Non puoi rovinare nulla per quanto riguarda l’apprendimento all’uso del…
Read MoreIn quali fasi i bambini rifiutano il vasino? Un sondaggio ci informa su quando i bambini nella nostra community presentano resistenza al vasino
Original post: English Quando il mio bambino rifiuterà il vasino? Se hai da poco iniziato a praticare elimination communication con il tuo bambino, probabilmente avrai un miliardo di domande, come: Quanto spesso il mio bambino avrà bisogno di fare pipì? Quando posso aspettarmi che il mio bambino sarà indipendente nell’uso del vasino? Ho sentito parlare…
Read MorePreparare l’ambiente per favorire l’apprendimento all’uso del vasino: parte 4 della nostra serie su EC ispirata al pensiero Montessori
Original post: English Preparare l’ambiente Benvenuti di nuovo. L’episodio di oggi è l’ultimo della nostra serie in quattro parti basata sull’approccio Montessori in riferimento all’apprendimento all’uso del vasino, a partire dalla nascita. Nel corso di quattro episodi, abbiamo analizzato il fantastico articolo di Merry Hadden che mette in relazione il metodo Montessori con l’apprendimento all’uso…
Read MoreApprendimento riparativo (!) all’uso del vasino dai 2 anni: parte 3 della nostra serie su EC ispirata al pensiero Montessori
Benvenuti. L’episodio di oggi è il terzo di una serie in quattro parti basata sull’approccio Montessori in riferimento all’apprendimento all’uso del vasino, a partire dalla nascita. Nel corso di quattro episodi, stiamo analizzando il fantastico articolo di Merry Hadden che mette in relazione il metodo Montessori con l’apprendimento all’uso del vasino, e stiamo avendo conferma…
Read MoreIl ruolo dell’adulto: parte 2 della nostra serie su EC ispirata al pensiero Montessori
Original post: English Benvenuti. L’episodio di oggi è il secondo di una serie in quattro parti basata sull’approccio Montessori in riferimento all’apprendimento all’uso del vasino, a partire dalla nascita. Nel corso di quattro settimane, stiamo analizzando il fantastico articolo di Merry Hadden che mette in relazione il metodo Montessori con l’apprendimento all’uso del vasino, e…
Read MoreLe leggi dello sviluppo naturale: parte 1 della nostra serie su EC ispirata al pensiero Montessori`
Original post: English Ciao. L’episodio di oggi è il primo di una serie in quattro parti basata sull’approccio Montessori in riferimento all’apprendimento all’uso del vasino, a partire dalla nascita. Nel corso di quattro settimane, analizzeremo il fantastico articolo di Merry Hadden che mette in relazione il metodo Montessori con l’apprendimento all’uso del vasino, e scopriremo…
Read More